Risotto alla Zucca e Castagne


Ingredienti

(2 persone)

  • Riso Carnaroli – 160 g

  • Zucca Delica – 300 g (già pulita)

  • Cipolla – ½

  • Carota – 1 piccola

  • Prezzemolo – q.b.

  • Acqua – circa 1 litro

  • Vino bianco – ½ bicchiere

  • Parmigiano Reggiano grattugiato – 4 cucchiai

  • Latte – 1 bicchiere

  • Robiola – q.b.

  • Castagne arrosto – 6-8

  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe – q.b.


Procedimento

  1. In una padella, fai soffriggere un po’ di cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti, un pizzico di sale, e cuoci finché morbida.

  2. Frulla la zucca cotta con 2 cucchiai di parmigiano e il latte fino a ottenere una crema liscia. Metti da parte.

  3. In un pentolino, fai sobbollire acqua con carota, cipolla e prezzemolo per ottenere un brodo vegetale leggero. Tienilo caldo.

  4. Pratica un taglio sulle castagne per facilitare la rimozione della buccia e infornale a circa 250 gradi per 30'.

  5. In un’altra casseruola, tosta il riso con un filo d’olio per 1-2 minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

  6. Inizia la cottura aggiungendo il brodo poco per volta, mescolando spesso.

  7. A circa metà cottura del riso (dopo circa 10 minuti), incorpora la crema di zucca e continua la cottura aggiungendo brodo al bisogno. Regola di sale e pepe.

  8. Quando il risotto è al dente e cremoso, spegni il fuoco e manteca con una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano.

  9. Servi il risotto caldo, guarnito con fiocchi di robiola, castagne arrosto sbriciolate e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.


window.ml_webform_success_32237909 = function () { var root = document.querySelector('.ml-subscribe-form-32237909'); if (!root) return; var ok = root.querySelector('.row-success'); var form = root.querySelector('.row-form'); if (ok) ok.style.display = 'block'; if (form) form.style.display = 'none'; };